Fagottini ripieni di zucca con salsa al latte

IMG_2426

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi darò qui di seguito una ricetta da leccarsi i baffi. Ogni volta che li preparo ho grande soddisfazione perché tutti mi fanno molti complimenti ed io che sono un pò fanatica… gongolo!

E ora… ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Per la pasta all’uovo vedi qui.

Per la farcia:

– 250 g di zucca

– 250 g di ricotta di pecora

– 80 g di pecorino di Fossa grattugiato (ma se avete del buon pecorino romano D.O.P. va bene ugualmente)

– mezza cipolla rossa di Tropea

Per la salsa:

– Salsa besciamelle lasciata piuttosto liquida

– 3/4 foglie di salvia

– qualche pezzetto di zucca

– latte q.b.

– pecorino o parmigiano q.b.

– pepe q.b.

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

– Per la farcia:

– Vi consiglio di prepararla almeno la sera prima e lasciarla riposare in frigorifero

– In una padella mettete olio q.b. e grattugiate mezza cipolla rossa di Tropea fino a ridurla ad una crema e lasciatela andare a fuoco lentissimo per 10 minuti circa.

– A questo punto nella stessa padella mettete la zucca tagliata a piccoli dadini

IMG_2395

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-Cuocete a fuoco medio finché la zucca non risulterà morbidissima. Se necessario ogni tanto aggiungete un pochino d’acqua.

– Una volta pronta scolatela dall’olio e lasciatela raffreddare, lasciandone da parte un cucchiaio per la salsa.

– Mescolate la zucca con la ricotta, aggiungete il pecorino grattugiato e frullate il tutto. La farcia dovrà risultare piuttosto consistente.

IMG_2398

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Mettete a riposare in frigo per una notte

Per la pasta:

– Per la sfoglia seguite il procedimento qui indicato.

– Una volta ottenuta la sfoglia tagliare con la rotella dei quadrati di 5×5 cm.

IMG_2415

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Al centro di ogni quadrato ponete, aiutandovi con la sac a poche o con un cucchiaino, un pò di farcia

– Unite i due angoli opposti del quadrato e formate un fagottino

IMG_2416

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_2417

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_2421

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la salsa:

– Preparate con burro, farina e latte una salsa besciamelle piuttosto liquida oppure acquistatela già pronta e aggiungete qualche foglia di salvia ed il cucchiaio di zucca che avrete lasciato da parte in precedenza.A piacere aggiungete un cucchiaio di pecorino o parmigiano grattugiato.

IMG_2424

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Dopo aver cotto la pasta scolatela e saltatela per 1 minuto circa in padella con la salsa.

– Prima di servire in tavola, grattugiate del pecorino fresco a scaglie e aggiungete una spolverata di pepe.

– Buon appetito

IMG_2426

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fatemi sapere se avete provato questa ricetta e se vi è piaciuta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: