Ho pensato che per non essere ripetitiva andrò a spiegare come si tira la sfoglia per fare la pasta all’uovo in un unico post, a cui rimanderò con un link ogni volta che occorrerà.
Ma prima di procedere al tutorial, mi piace sempre raccontare qualcosa di me. Ho avuto , quando ero piccola , una tata che e’ rimasta in casa nostra fino a quando ho compiuto vent’anni e se oggi so tirare bene la sfoglia e sono in grado di creare tanti tipi di pasta all’uovo lo devo a Nunziatina che mi ha fatto diventare ”una sfoglina”.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI
INGREDIENTI:
– Per quanto concerne gli ingredienti della pasta all’uovo e’ presto detto:
– 100 g di farina 00 per persona e un uovo per persona, in alcune preparazioni, se vi piace la pasta un po’ piu’ spessa potete fare due parti di farina 00 e una parte di farina di grano duro.
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI… INIZIAMO!
– Con la farina fate la fontana e al centro ponete le uova intere ( per es. oggi eravamo in 5 ed ho messo 500g di farina e 5 uova)
– Con una forchetta battete le uova incorporando man mano la farina
– A questo punto raccogliete tutte le forze che potete e cominciate ad impastare! E’ pur vero, qualcuno dirà esistono le macchine per fare la pasta… ma vuoi mettere la soddisfazione di tirare la sfoglia con le tue mani e creare fagottini, fettuccine, caramelle, ravioli!
– Quando la pasta sarà liscia e avrà una consistenza elastica formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa mezz’ora.
– Ora armatevi di mattarello (io uso ancora quello della mia nonna), ri…raccogliete tutte le vostre forze e iniziate a tirare la sfoglia… Si dice “tirare” perché quando l’andate ad allargare dovete proprio tirare.
– Potrete ora utilizzare questa meraviglia per preparare i vostri primi preferiti.
Alla prossima!