Parliamo di un timballo di riso che assomiglia per certi versi al sartu’ napoletano ma ci sono delle modifiche apportate secondo i miei gusti personali e quelli della mia famiglia, è venuto fuori un piatto saporito, scenografico e gustosissimo, infatti quando andrete a tagliate la prima fetta si aprira’ come uno scrigno pieno di mille bonta’!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
– 450g di riso (io ho usato il carnaroli)
– Una salsiccia
– 150g macinato di vitellone
– 1/2 bottiglia di pomodoro
– una mozzarella
– 5-6 cucchiai di parmigiano
– burro qb
– 8 cucchiai di besciamelle
-un pacchetto di funghi secchi
– 2 uova + 1 rosso
– pangrattato qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!
– Per prima cosa, preparate con mezza bottiglia di pomodoro un sughetto semplice con uno spicchio d’aglio e basilico o come piu’ vi piace
– Con il macinato preparate delle mini polpette ( grandezza di una nocciola) con una noce di burro e mollica di pane messa in acqua e poi strizzata, passatele nella farina e friggitele in olio di oliva
– Cuocete intanto in un padellino la salsiccia sbriciolata
– Dopo aver fatto rinvenire i funghi secchi in acqua calda cuoceteli in padella con olio e saleUnite a questo punto le polpettine i funghi e la salsiccia e conditeli con tre o quattro cucchiai di sugo che avete precedentemente preparato
– Ora procedete nella preparazione del risotto , utilizzando la salsa di pomodoro e un po’ di brodo, abbiate cura di lasciarlo parecchio al dente , una volta pronto, lontano dal fuoco aggiungete i due tuorli d’uovo e due o tre cucchiai di parmigiano, lasciatelo raffreddare
-Iniziamo la costruzione del timballo: imburrate abbondantemente uno stampo della capienza di 1 litro/ litro e mezzo e cospargetelo sia sul fondo che ai lati di pangrattato, a questo punto dopo aver messo da parte 4 cucchiai di risotto , foderate lo stampo e il fondo con il riso , come a formare una scatola.
– al centro metterete alternando le polpettine con funghi e salsiccia, dadini di mozzarella besciamelle (alla quale avrete aggiunto un rosso d’uovo), parmigiano qb e qualche fiocchetto di burro, ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti
– Con il riso che avete tenuto da parte fate un coperchio a chiusura della scatola e cospargetelo di pane grattugiato e qualche fiocchetto di burro
– Infornate a 180° per 30-35 minuti ( anche se ogni forno…fa un po’ come gli pare), fino a quando si formera’ la croccante crosticina
– Lasciare riposare il timballo per circa 10 minuti prima di rigirarlo sul piatto di portata
Et voila’…il sor…riso romano e’ pronto….Buon appetito!
da svenireeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Non ho parole ! Troppo buono…
"Mi piace""Mi piace"
grazie …provalo sara’ un successone a presto
"Mi piace""Mi piace"