Vi voglio dare piccoli consigli, semplici trucchi che rendono la vita piu’ facile in cucina…
LO SAPEVATE CHE…?
– Per sgrassare totalmente le stoviglie,basta usare l’acqua di cottura delle patate
– Per togliere l’odore sgradevole quando cucinate i cavoli, mettete nell’acqua di cottura un pezzo di pane raffermo
– Per spellare meglio i peperoni dopo averli cotti in forno,metteteli in un sacchetto per alimenti e dopo 15 minuti la pelle verra’ via senza difficolta’
– Per avere una buona cottura delle patate , immergetele in acqua per una mezzora , poi asciugatele e procedete alla cottura come preferite
– Che buone le banane sui dolci o nelle macedonie ma anneriscono e allora mettetele sotto l’acqua bollente prima di sbucciarle…problema risolto
– Mai buttare le bucce degli agrumi, mettetele sulla griglia e lasciatele sul fuoco a fiamma bassissima, toglieranno come d’incanto tutti gli odori…anche quelli di fritto
– Troppo sale nella minestra? Immergeteci tre o quattro fette di patate, si berranno tutto il sale in eccesso
– Odore di aglio sulle mani? Strofinatele con un po’ di prezzemolo
– Che fatica squamare il pesce…Inumiditelo con l’aceto , tutto sara’ piu’ facile
– Un fritto leggero leggero? Nella bottiglia dell’olio mettete dei piccoli pezzi di zenzero fresco, quindi friggete come di consueto
– Per evitare che le torte in forno si sgonfino,mai aprirlo durante la cottura
– Quando dovete schiacciare le patate bollite e non volete ustionarvi le mani , mettetele con tutta la buccia nello schiacciapatate
– Per non far uscire il latte quando bolle, bastera’ ungere di burro il bordo della lattiera
– Per sapere se un uovo e’ fresco o meno , immergetelo in un pentolino di acqua salata se l’uovo galleggera’…ahiai non e’ fresco
– Un’idea per non bruciare cio’ che stai friggendo? Metti nell’olio una sottile scorza di limone
– Finito il pangrattato? Niente paura…fette biscottate non zuccherate, frullatele..ecco il pangrattato
– Sformo la torta…se la taglio subito, essendo ancora calda si sbriciolera’ tutta…Non piu’ se immergerai la lama del coltello in acqua fredda per qualche minuto
– Vuoi che il polpo una volta cotto risulti tenero? Fallo cuocere in compagnia di un tappo di sughero
– Affinche’ l’odore del fritto non si diffonda per la casa, mettete nella padella un pezzo di pane raffermo che assorbira’ in parte l’odore
– Per non far scurire i carciofi, strofinateli con il limone dopo averli puliti e lasciateli in acqua e limone per circa 20 minuti
– Le cipolle vi fanno lacrimare? Non piu’ se le sbuccerete sotto l’acqua corrente
Spero abbiate trovato qualche suggerimento utile…alla prossima!
…E il viaggio continua
ciao Marina, bel blog. Mi piace molto anche la parte che dedichi ai consigli e non solo alla cucina. Buon viaggio Loredana.
Ps: se togli il codice forse ricevi più commenti (la gente è pigra!!)
"Mi piace""Mi piace"
grazie per aver lasciato la tua opinione, il codice serve ad eliminare i vari spam , grazie mille ancora e torna a trovarmi mi fara’ piacere a presto
"Mi piace""Mi piace"
Scusa il ritardo ma grazie
"Mi piace""Mi piace"