Le crepes di Magdì

 

Queste crepes me le ha insegnate mia suocera, si chiamava Magda, ma per noi era Magdì, …era una donna fiera e forte e mai mi sarei aspettata un complimento da lei nei primi anni della nostra conoscenza, invece un giorno appena sposata preparai le sue crepes e la invitai a pranzo…lei le assaggio’, mi guardò e con un sorriso mi disse: “l’allieva ha superato la maestra!”…Questa ricetta è per te…ci hai lasciato ma rimani sempre nei nostri cuori!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI PER 15 CREPES:

– 125g di farina

– 3 uova

– Un pizzico di sale

– Un  bicchiere di latte

– Burro qb

– 2 scamorzine

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

– In una terrina disponete a fontana la farina, nel vuoto mettere le uova, un pizzico di sale, con un cucchiaio di legno, amalgamate uova e farina sciogliendole piano piano con il latte freddo, versate poi il burro (circa due cucchiai) che avrete fatto fondere.

SONY DSC

– Ungete un padellino antiaderente con poco burro, quando sarà abbastanza caldo versate un mestolino dell’impasto precedemente preparato, facendo una sottilissima frittatina

SONY DSC

– Preparare una salsa besciamelle , ungere una pirofila con del burro e poi mettere su ciascuna crepe un po ‘ di besciamelle e la scamorzina tagliata finemente, arrotolare e mettere nella teglia

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

– Una volta disposte tutte le crepes, mettete ancora salsa besciamelle e parmigiano

SONY DSC

– Infornate a 180° per circa 20 minuti, fin quando non si sarà formata la crosticina

SONY DSC

Et voilà le crepes ! Buon appetito

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: