Centro tavola di Natale vegetariano

!

 

Curiosando nel web, ho trovato sul blog “l’ingrediente perduto”  un tutorial su una forma di pane a sfoglie che mi ha incuriosito e così ho preso spunto e ho creato questo centrotavola che trovo carino, colorato ma soprattutto diverso…può essere un’idea per la tavola delle feste.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI

INGREDIENTI:

– Per la “mia” pasta di pane i soliti:  500g di farina manitoba, un pizzico di sale, due cucchiaini di zucchero, una bustina di lievito per impasti salati, oilo qb e acqua qb al posto dell’acqua potete usare il latte.

– Per le decorazioni:

– Un carciofo

– Una carota

– Un ciuffo di prezzemolo

-Pomodorini pachino

– Olive nere

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

– Dopo aver preparato la pasta di pane e averla lasciata a riposare coperta in luogo tiepido, dividete l’impasto e fate 5 palline più grandi e 5 palline più piccole

SONY DSC

– Stendete ora le 5 palline grandi una per una sovrapponendole e spennellandole tra una l’altra con l’olio …l’ultima non va spennellata

SONY DSC

SONY DSC

–    Ora procedete a fare dei tagli sulle cinque sfoglie sovrapposte

SONY DSC

-Portate ora verso l’esterno ogni spicchio

SONY DSC

– A questo punto ripeterete la stesse identiche operazioni con le 5 palline piccole che andrete a posizionare al centro della prima corona

SONY DSC

– Infornate  180° per circa 25 minuti avendo cura di inserire nel centro della corona un coppapasta per evitare che lievitando perda la sua forma

SONY DSC

– Una volta sfornato lo potrete decorare come preferite , io ho usato un carciofo crudo , piegando le foglie ad una ad una verso l’interno si formerà un fiore, poi ho messo un letto di prezzemolo, ho creato con le carote dei fiorellini  ed infine ho arricchito con pomodorini e olive nere…che ne dite ? Un gran bell’effetto vero?

SONY DSC

SONY DSC

Et voilà il Vostro centrotavola vegetariano per le feste!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: