Full di crostatine

 

 Con un po’ di pasta frolla e una buona crema pasticcera di base, ho fatto una serie di mini crostatine con creme diverse…al limone, alle noci, alle more, cioccolato, e cioccolato e nocciole..ricetta facile, veloce e d’effetto!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-Per la pasta frolla:

– 300g di farina

-3 rossi d’uovo

– 150g di burro

-150g di zucchero

– La scorza grattugiata di un limone

– Una bustina di vaniglina

– Per la crema:

– 6 tuorli d’uovo

-200g di zucchero

-60g di farina

0,750 ml di latte

– Una manciata di noci

-Granella di nocciole

– More fresche

– Cioccolato fondente due cubotti

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

– Per prima cosa prepariamo la frolla mescolando gli ingredienti e dopo aver formato una palla avvolgetela in una pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa 30 minuti

– Trascorso questo tempo stendete la sfoglia e ritagliate dei cerchietti che metterete negli appositi stampini foderati di carta da forno a cuocere per circa 20 minuti a 180°

IMG_0361[1]

– Mentre la frolla si sta cuocendo, dedicatevi alla preparazione delle creme : di base farete una crema pasticcera montando lo zucchero con le uova e aggiungendo alla fine la farina, non appena il latte bollirà unite il composto appena montato, continuando a cuocere la crema a bagnomaria

IMG_0354[1]

– Avendo ora questa crema di base potremo sbizzarrirci : io ho aggiunto delle noci, delle more fresche schiacciate con la forchetta

IMG_0355[1]

– Altra crema: fate sciogliere a bagnomaria della cioccolata fondente e unitela poi alla crema pasticcera

IMG_0358[1]

IMG_0359[1]

– Ultima crema si formerà aggiungendo al cioccolato la granella di nocciole

SONY DSC

Et voilà …full di crostatine!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: