Le lenticchie di Lilli

Et voila’…hallo 2014!La tradizione va rispettata  e anche quest’anno si cucina cotechino, zampone e lenticchie…Lilli era la mia mamma, chi mi conosce sa che la passione per la cucina mi arriva dalla mia nonna Ines , che spesso menziono, questo perchè la mia mamma non amava cucinare per niente, ma in due piatti riusciva benissimo…l’arrosto e le lenticchie di capodanno. Ho aggiunto in questa ricetta un po’ di me, facendo anche dei mini soufflè di lenticchie davvero speciali.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI: 

-500g di lenticchie di Castelluccio (queste umbre sono le mie preferite)

– Uno spicchio d’aglio

-Sedano qb

-3 – 4 cucchiai di pomodoro

-Per i mini souffle’:

– 200g dilenticchie lessate

-2 uova

– Besciamelle 2-3 cucchiai

-Burro qb

– Pangrattato qb

– Cotechino o zampone ? Per non  sbagliare li ho preparati tutti e due

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

-La sera del 30, da quando ero bambina, il mio compito era quello di pulire le lenticchie, se ne facevano scendere poche in un piattino e si controllava che non ci fossero piccoli sassi, poi si mettevano a bagno fino alla mattina successiva

– Dopo aver fatto stare le lenticchie a bagno per una notte , mettetele in una pentola con l’acqua fredda e fatele lessare

– Quando saranno cotte scolatele, avendo cura di tenere  da parte un po’ della loro acqua di cottura… in una casseruola mettete  l’olio e uno spicchio d’aglio, non appena imbiondirà toglietelo e aggiungete il pomodoro, dopo qualche minuto aggiungerete le lenticchie precedentemente lessate,  una costa di sedano e un mestolo di acqua di cottura, aggiustate di sale e fate insaporire per una decina di minuti…ecco le lenticchie di Lilli

SONY DSC

-Preparate adesso i mini souffleè, per prima cosa riducete a purea le lenticchie

SONY DSC

– Amalgamate la besciamelle e i tuorli

SONY DSC

– Aggiungete gli albumi montati a neve

SONY DSC

– Infornate a 170° per circa 30 minuti

SONY DSC

-Avete ora tutti gli elementi per comporre il vostro piatto

SONY DSC

Et voilà…il piatto della tradizione…ben arrivato 2014!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: