Trittico di creme

Oggi vorrei proporvi un dolcetto facile facile che ha come base la crema pasticcera che si trasformera’ in un trittico e sposandosi con il pan di spagna dara’ vita ad un ensemble niente male.

Le creme sono al limone, con granella di nocciole e alla banana. Io ho creato delle monoporzioni utilizzando tre dischetti di pan di spugna

Ed ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per il pan di spugna (dose ridotta)

-125g di burro

-125g di zucchero

-125g di farina

-2 uova

-Vanillina mezza bustina

– Lievito per dolci mezza bustina

Per la crema:

– 3 tuorli

-0,375 ml di latte

-30g di farina

– 100g di zucchero

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

– Prepariamo il pan di spugna:

– Lavorate il burro e lo zucchero, battere le uova e unirle al burro e allo zucchero…aggiungete a questo punto la farina, il lievito e la vanillina, fate cuocere 30- 40 minuti a 179° ( per vedere tutti i passaggi, consultare la ricetta il cuore riciclato)

– Ed ora le creme:

– Battete le uova con lo zucchero

SONY DSC

– Nel frattempo mettete a bollire il latte

SONY DSC

– Quando avrete ottenuto un composto di questa consistenza aggiungete la farina e la vanillina e la scorza del limone

SONY DSC

– Aggiungete il latte bollito e rimettete sul fuoco , portate ad ebollizione e mescolate continuamente , fin quando la crema sara’ cotta

SONY DSC

– Prepariamo le altre creme, per la crema alla banana, frullate con  la panna liquida una banana che andrete ad aggiungere alla crema pasticcera (bontà !)

SONY DSC

– Per la terza crema aggiungerete alla pasticcera una granella di nocciole e pistacchi

– Procediamo alla composizione del trittico: con il coppapasta mettet un primo disco di pan di spugna che bagnerete con qualche goccia di succo d’arancia o latte (secondo il Vs gusto), mettete il primo strato di crema al limone poi un altro disco e crema alla banana, altro disco e crema alle nocciole e pistacchi  , aggiungete qualche ricciolo di cioccolato

SONY DSC

Et voila’ …un dolcetto semplice e buono!

SONY DSC

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: