Ciambella al tonno

Passeggiando tra i miei libri ho tovato una ricetta di Sara Papa che ho pero’ rivisitato secondo i miei gusti…è venuto fuori un pane irresistibile—facilissimo …provatelo!

E oraACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-600g di farina 0

350g di acqua

-30g di olio evo

-12g di lievito di birra

10g di sale

Per il ripieno:

– 300g di filetti di tonno

-2 cipolle di Tropea

– 200g tra olive nere morate e taggiasche

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

– Preparate l’impasto fino ad ottenere una pasta omogenea che andrete a mettere in una ciotola unta di olio, fatela lievitare coperta con la pellicola per alimenti, per circa 30 minuti

– Riprendete l’impasto, lavoratelo delicatamente e lasciate lievitare per 40 minuti; Capovolgete l’impasto su  un piano infarinato e allargatelo  con i polpastrelli, formando un rettangolo, mettete sopra la cipolla che avrete fatto stufare in precedenza con un filino d’olio, il tonno e le olive nere

SONY DSC

-Arrotolate l’impasto facendo attenzione a non stringerlo troppo, chiudetelo a ciambella e ponetelo sulla placca del forno a lievitare per altri 20 minuti

SONY DSC

-Cuocete in forno gia’ caldo a 180° per 40 minuti circa

SONY DSC

Et voila’…che ciambella!

6 commenti

  1. Ciao! Ricetta molto invitante ma… dalle foto e dalla descrizione non riesco a capire se il tonno utilizzato è un tonno conservato (sott’olio o al naturale) o se si tratta di un tonno fresco comunque precucinato.Personalmente volendola replicare opterei per del tonno fresco lasciato un paio di minuti sulla cipolla quasi stufata; ma vorrei la prima volta seguire passo passo la tua ricetta.
    Puoi aiutarmi?

    Grazie e alla prossima!

    "Mi piace"

    1. IL TONNO è UN TONNO SOTT’OLIO DI BUONA QUALITA’…NELLA RICETTA SAREBBE MEGLIO UTILIZZARE I FILETTI ROSA DI TONNO , PERCHE’ QUANDO VAI A TAGLIARE IL PANE RESTANO PIU’ COMPATTI…IO NON LI AVEVO E PER COMODITA’ HO USATO TONNO NON A FILETTI…GRAZIE A TE PER LA DOMANDA…A PRESTO

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: