La mousse al tris di cioccolato

Mi è capitato tra le mani il  libro il meglio di forno e fantasia e da li’ è nata la voglia di provare questo non semplicissimo ma realizzabile dolce, non fosse altro perchè bello da vedere e poi trattandosi di una triplice mousse è divino da mangiare.

E ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per la base di pasta:

-4 uova

– 225g di zucchero a velo

– 50g di cacao in polvere

– 50g di farina

Per ogni strato di mousse:

– Un foglio di gelatina

-300ml di panna

– Un cucchiaino di sciroppo di glucosio

-150g di cioccolato, rispettivamente, bianco, al latte, fondente

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

– Per la base di pasta montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, incorporare la farina setacciata e il cacao in polvere delicatamente. Versate l’impasto n uno stampo di 30 x 20 a bordi bassi, infornate in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti, fate raffreddare per bene, senza fretta,  e ritagliate un quadrato di pasta di  20 cm. di lato

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

-Per le tre mousse il procedimento è lo stesso, mettete due cucchiai di acqua e un cucchiaino di sciroppo di glucosio in un pentolino sul fuoco, non appena bollirà aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate, una volta sciolto, al cioccolato aggiungete un foglio di gelatina  strizzato che avrete precedentemente messo ad ammolare in pochissima acqua fredda.
Una volta che il composto si sarà raffreddato,
aggiungete la panna montata sempre incorporando
dal basso verso l’alto.

SONY DSC

-Prendete adesso uno stampo quadrato 20 x 20 imburratelo e rivestitelo di carta da forno, se serve potete con la stessa carta da forno alzare i bordi dello stampo, a questo punto versate la prima mousse livellandola bene e fatela riposare per almeno un’ora in frigo

SONY DSC

– Trascorso questo tempo procedete a versare la seconda mousse , l’ordine è: mousse cioccolato al latte, bianca , fondente; rimettete in frigo e trascorsa la seconda ora , procedete a versare la terza mousse

– L’ultima mousse va ricoperta con il quadrato di pastae poi ancora in frigo per altre 2 ore

– Potete ora rigirare il vostro cubotto  cioccolatoso

SONY DSC

Et voilà…golosi uniamoci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: