Australia…dove gli incontaminati paesaggi offrono una gamma incredibile di prodotti freschi, libertà e creatività sono le parole chiave della cultura enogastronomica australiana, dove si possono trovare in assoluto moltissimi sapori innovativi.
Con l’enorme varietà di zone climatiche, da tropicali a desertiche, da fresche a temperate, non c’è prodotto che non possa crescere in Australia.
Ed eccoci finalmente a Sydney, la più antica città dell’Australia, situata nella parte sud orientale è anche la città più popolosa …fu fondata nel 1788, è uno dei luoghi tra i più belli e vivibili del mondo, è ammirata per la sua incantevole baia, la sua costa nonchè il clima caldo e piacevole e la cultura cosmopolita, la rendono una città dove il tuo sogno nel cassetto può realizzarsi.
Visitare Sydney è scoprire l’Opera House una delle più significative opere architettoniche realizzate nel xx secolo, simbolo della baia di Sydney.
Passato e presente si incontrano a The Rocks,un insieme di stradine e vicoli ciechi, la vita qui è attivissima, grazie ai musei e alle gallerie, ai colorati mercati del fine settimana, che fanno diventare questo quartiere un pezzetto di storia della città.
Ancora il Sydney Harbour National Park che comprende spiagge riparate, pittoresche isole e zone di bush endemico.
Bondi Beach è la spiaggia più famosa in assoluto, tutto l’anno si tengono numerosi eventi dalle mostre artistiche locali alle maratone cittadine
La Sydney Tower è uno degli edifici piu’ alto della città e il secondo in Australia, 305m. di ristoranti, uffici, e negozi, si sale con gli ascensori ad alta velocità in 40 secondi
Sydney Harbour Bridge inaugurato nel 1932 fu a suo tempo un evento storico ed economico di grande rilievo dal punto di vista dell’ingegneria australiana
Ed eccoci alla nostra cena australiana, sicuramente questa cucina rappresenta l’unione delle abitudini culinarie dei coloni (inglesi) in connubio con i prodotti offerti dal territorio.
Iniziamo con la Kangaroo pie, pasta sfoglia ripiena di merluzzo con cipolle e cetriolini servita con salsa cheddar, il nome di questo piatto sembra derivi dal marsupio del canguro.
E’ il momento di una gustosissima zuppa la oysters soup, zuppa di ostriche bollite e servite con vellutata di pesce condite con succo di limone e una purea di acciughe.
Continuiamo con shrimps and mango salad, una squisita insalata di gamberetti e mango conditi con lime e maionese e serviti con una fantastica citronette composta di frutti della passione , limone e olio…una bontà!
Provo ad assaggiare kangaroo con mushrooms, carne di canguro alla griglia servita con funghi cotti in padella , resto stupita, la carne di canguro è tenera e magra.
Mi offrono ora una specialità tipica australiana witchetty grubs, sono delle larve grandi come un mignolo che vivono alle radici delle acacie australiane e che per tradizione vengono rapidamente arrostite sulla brace…mi dicono…perchè io ovviamente con gentilezza rifiuto…non ce la posso fare…mi dicono, dicevo che il loro sapore è simile al burro di arachidi.
Ma ora arriva il bello…papaya surprise, il frutto viene tagliato a metà e viene riempito con una macedonia deliziosa di papaya e frutta fresca e gelatina di Porto
La nostra bella cena, sotto il cielo stellato di Sydney con la baia illuminata, si si conclude con la torta Pavlova, dedicata alla celebre ballerina russa, si tratta di un dessert delicatissimo a base di meringa con panna e frutta fresca, un’emozione per gli occhi e per il palato.
A malincuore lascio questa città particolare e torno a sorseggiare la mia solita tazza di caffè sul mio divano a casa mia. Alla prossima!
…E il viaggio continua!
Ma le foto sono tue???
"Mi piace""Mi piace"
No, le foto non sono mie…le ho prese come facilmente intuibile dal web…
"Mi piace""Mi piace"