Zen pasta con broccoletti (shirataki)

SONY DSC

Oggi vi voglio parlare di una pasta che ha del miracoloso: pasta zen o spaghetti shirataki, si tratta di una pasta di cui si fa gran uso in Asia, udite…udite…senza zuccheri, senza carboidati, zero calorie…un miracolo…certamente scondita non è granchè  ma se saprete miscelarla con un condimento gustoso, mangerete spaghetti senza ingrassare! Come mai ? Perchè è composta unicamente da una fibra solubile che si estrae da una pianta asiatica che si chiama konjac quindi è una pasta ottima sia per chi deve dimagrire ma anche per chi ha intolleranze al glutine, all’amido, al lattosio e al frumento. Migliora l’intestino pigro e riduce il colesterolo in poche settimane. Qualche suggerimento per i condimenti, io l’ho provata con i broccoletti ripassati in padella, con il pesto al radicchio, c’è chi l’ha cucinata con cozze e pomodorini, con melanzane e peperoni…insomma potete sbizzarrirvi..se siete a dieta…poco olio e poco sale mi raccomando!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

– Pasta zen una confezione da 55g corrisponde a circa un piatto di pasta

– Acqua calda

– 200g di broccoletti

– Olio qb

– Sale qb

– Uno spicchio d’aglio

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

– Fate bollire l’acqua in un pentolino, appena bolle, spegnete il fuoco e immergeteci gli spaghetti zen, lasciateli per almeno 7 minuti

SONY DSC

– Dopo aver lessato appena i broccoletti, scolateli e ripassateli in padella con uno spicchio d’aglio e peperoncino a piacere

– Unire gli spaghetti opportunamente scolati e risciacquati con acqua calda , ripassateli in padella per qualche minuto

SONY DSC

SONY DSC

 

Et voilà…un piatto più dietetico di così…!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: