Brioche con caciocavallo e prosciutto cotto di Praga

SONY DSC

SONY DSC

Ispirata da una ricetta della maestra dell’arte bianca Sara Papa, ho rivisitato secondo i gusti della mia famiglia questa brioche salata …è venuta fuori una bontà …ma che dico una bontà…c’è un’altra parola che possa esaltare questa meravigliosa meraviglia? Lo scoprirete solo…gustandola.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

– 500g di farina manitoba

– 12g lievito di birra o 150g di lievito madre

– 130g di latte

– 3 uova

– 1 cucchiaio di miele di acacia

– 30g di olio evo

– 1 cucchiaino di sale

Per il ripieno:

250g di caciocavallo  silano

– 100g di prosciutto cotto di praga

– 300g di besciamella 1 tuorlo

–  burro qb

– 2 cucchiaini di latte

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI,INIZIAMO!

– Per prima cosa setacciate la farina, disponetela a fontane e nel mezzo mettete il latte tiepido in cui avrete sciolto il lievito, le uova, il miele e l’olio, amalgamate, aggiungete il sale e lavorate l’impasto, formate una palla e lasciatela riposare coperta per un’ora

SONY DSC

-Riprendete la pasta, stendetene i 2/3 in una tortiera imburrata e infarinata (ci tengo a dire che uso ancora quella della mia nonna Ines)  e disponete sopra la base di pasta il prosciutto, la besciamelle a cui avrete aggiunto un tuorlo e il caciocavallo tritato grossolanamente

SONY DSC

– Spennellate i bordi con un composto di un tuorlo e due cucchiaini di latte , ricoprite con il secondo disco di pasta e lasciate lievitare per un’altra ora trascorsa la quale, spennellerete  con il restante uovo la superficie, infornate in forno gia’ caldo a 180° per circa  40 minuti

SONY DSC

Et voilà…la brioche!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: