Treccia a sei capi con pistacchi

SONY DSC

Dal libro del pane della maestra Sara Papa, ecco una meraviglia per gli occhi e per il palato, l’intreccio è un po’ complesso ma seguendo passo passo …il risultato è fantastico!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per la biga:

– 180g di farina 00

– 130g di latte a 23° io direi tiepido

– 25g di lievito di birra o 300g di lievito madre

– Per l’impasto:

– 500g di farina00

– 70g di pistacchi sgusciati

-50g di miele di acacia

– 3 uova intere

– 3 tuorli

– 60g di olio evo

– 15g di sale

Per completare un uovo

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Preparate la biga sciogliendo il lievito nel latte, unitelo alla farina e preparate
la biga,fatela lievitare 
in un contenitore  coperto con la pellicola,la biga sarà
pronta quando il suo volume sarà raddoppiato

SONY DSC

Fate la fontana e al centro mettete il miele, le uova e i tuorli,l’olio e il sale,
amalgamate , quindi  
aggiungete la biga e lavorate fino ad ottenere un impasto
omogeneo ed elastico, mettetelo 
in un recipiente spennellato d’olio e coprite
con la pellicola , fate lievitare un’ora.

SONY DSC

A questo punto, spezzate l’impasto in sei parti uguali, e formate con ognuna un
filoncino,uniteli alla 
sommità e intrecciateli seguendo le successive indicazioni

SONY DSC

Prendete l’ultimo filoncino in alto a destra  e portatelo in alto a sinistra

SONY DSC

Prendete quello che era il primo di sinistra , e ora è diventato il penultimo,
e portatelo a destra

SONY DSC

Separate a due a due i capi rimasti in basso (questa operazione va ripetuta
a ogni passaggio)

SONY DSC

Prendete il capo in alto a sinistra e portatelo al centro, fra le due coppie

SONY DSC

Prendete il penultimo di destra e portatelo in alto a sinistra

SONY DSC

 Prendete l’ultimo in alto a destra e portatelo al centro

SONY DSC

Prendete il penultimo di sinistra e portatelo in alto a destra

SONY DSC

Prendete l’ultimo in alto a sinistra e portatelo al centro

SONY DSC

Prendete il penultimo capo di destra e portatelo in alto a sinistra

SONY DSC

Prendete l’ultimo in alto a destra e portatelo al centro

SONY DSC

Procedete con questa sequenza di movimenti fino ad esaurimento della pasta,
chiudete bene la treccia

SONY DSC

Mettetela ora a lievitare fin quando non avra’ raddoppiato il volume

Preriscaldate il forno a 180°, spennellate l’impasto con l’uovo sbattuto e
fate cuocere per 30 minuti

SONY DSC

Et voilà ..non è una bellezza?

SONY DSC

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: