Il coniglio di solito l’ho sempre cucinato alla “cacciatora”, ma oggi ho dato spazio alla mia fantasia
e ho creato un piatto particolarmente delicato ma nello stesso tempo saporito ,
nato dal connubio vincente castagne-melograno…provatelo e poi mi direte!
Ed ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– Un coniglio a pezzi
– Un melograno
– Una busta di castagne pronte all’uso (si trovano al supermercato ) o 100g di castagne lesse
-Brodo vegetale qb
-Aglio uno spicchio
– Un rametto di rosmarino
– olio evo qb
-Sale e pepe qb
-Farina qb
– Mezzo bicchiere di vino bianco secco
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!
– In una casseruola mettete l’olio , uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino,
non appena l’aglio imbiondirà mettete il coniglio appena infarinat, salate e pepate
– Non appena il coniglio prenderà un bel colore dorato,
versate il mezzo bicchiere di vino e lasciate evaporare,
potete a questo punto irrorare la carne con il succo di mezzo melograno
– Aggiungete un paio di mestoli di brodo e le castagne ridotte in piccoli pezzi
,portate a cottura, togliete il coniglio dal tegame e frullate il fondo di cottura
Et voilà un modo diverso di cucinare la carne bianca!