Benvenuti in India e precisamente a Nuova Delhi,
l’India è la nazione dell’Asia meridionale tra le più estese del mondo,
nonchè la seconda del pianeta per il numero di abitanti.
La megalopoli è vastissima e formata da un intreccio di strette vie ,
nelle quali peraltro è piacevole perdersi, scoprendo alcuni dei tesori nascosti. Ricca di palazzi, monumenti e parchi…curiosiamo un po ‘ tra le sue bellezze!
Chandni Chowk (strada dell’argento),
era un tempo il più grande emporio di profumi d’oriente, oggi è un mercato grandioso e coloratissimo
India Gate , si tratta di un monumento eretto per commemorare i soldati caduti
nel corso della prima guerra mondiale,
ha la forma di un arco di trionfo ed è alto 42 metri, sotto l’arco si trova la tomba del milite ignoto.
Il complesso di Qutb, altro non è che un insieme di antichi monumenti,
tra cui spicca il Qutb minareto, si tratta appunto del minareto più famoso del mondo,
perchè vanta un record:
è il più alto del pianeta con i suoi 72 metri, è incluso tra i beni patrimonio dell’umanità
Il Mausoleo di Humayum,
ospita la tomba della vedova del Moghui Humayum,
è stata inclusa anch’essa tra i beni patrimonio dell’umanità,
bellissimi i giardini che si aprono fuori dalla tomba.
Nella vecchia Delhi troviamo il Forte Rosso
chiamato così per via dl colore della pietra arenaria con il quale fu costruito,
questa cittadella è un altra bellezza indiana dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco,
si accede ai vari edifici:
ci sono gli edifici dei padiglioni imperiali, un tribunale dove si dettano le sentenze,una moschea ed un piccolo museo
Vogliamo ricordare una bellissima festa,
con la quale la tradizione induista
celebra la primavera, stiamo parlando della festa di Holi, una festa di colori indimenticabile!
Ricordiamo anche il Viale Rajpath,
il viale più imponente della capitale, è considerato un luogo sacro perchè è qui che è stato cremato Gandhi
Andiamo ad assaggiare qualche specialità della cucina indiana, ricca di salse speziate .
Ecco aloo gobi per chi ama sapori intensi e tradizione,
è un piatto a base di patate ,cavolfiore e curcuma
che le conferisce il classico colore giallo, accompagnato da foglie di coriandolo
Il chicken tandoori,
è un piatto a base di pollo arrosto, yogurt, spezie: curry, zenzero e chili rosso
Makhanwala è un altro tipo di pollo preparato e cotto in una salsa di burro
Alootikki, sono deliziose polpettine a base di patate e piselli,
cipolla, carota e spezie a volontà, curry, zenzero, paprika
Roti chapati, è un tipico pane indiano che
viene spesso splamato con ghir o gheer , niente altro che burro chiarificato…ma che buono!
..E veniamo ai dolci,dolcetti, dolcini…
iniziamo con i Luddus,
palline di farina di ceci, burro, cocco,
nocciole, cardamomo,
sono dolci considerati sacri che si dovrebbero fare solo in occasioni speciali.
Barfis …ne esistono varietà infinite, decine e decine di ricette al cocco, ai pistacchi ….
Concludiamo la nostra cena con una meravigliosa
crema indiana di riso a base di cardamomo e pistacchi…il suo nome? Kheer
Lasciamo l’India felici di aver conosciuto un’altra cultura,
anche questa interessante e carismatica,
abbiamo assaggiato piatti buonissimi anche se…speziatissimi…
oh mio divino divano sto arrivando con il mio fedelissimo espresso!
Alla prossima!
…E il viaggio continua!
Già che fai copia incolla dal web almeno fallo bene!!!!Come hai fatto a far finire in India il famigerato palazzo di Bucarest??????
"Mi piace""Mi piace"
“Aaaaaaancora tu….ma non dovevamo vederci più?” Cantava Battisti…ma pensandoci su forse sarebbe più opportuno accompagnare il tuo commento con una bellissima canzone di Marco Masini :))
Comunque, noto con piacere che hai deciso di tornare sui tuoi passi e continuare a seguirmi con tanta dedizione; ne sono felice! Del resto, come diceva Indro Montanelli, “non c’è alleato più prezioso di un nemico cretino” (anche questa l’ho copiaincollata dal web! scusami)
Quanto alla foto, stavo preparando un articolo su Bucartest ed erroneamente la foto è finita in quello di Nuova Delhi, ma per fortuna ci sei tu che mi fai gratuitamente da referee!
A presto, cara Nina. Sono sicura che tornerai a trovarmi a breve.
"Mi piace""Mi piace"
Luddus???Besan laddu. Martina cara,ci son troppi errori nel tuo blog.Riguardatelo per bene.
"Mi piace""Mi piace"
Ed infatti…. ormai mi scrivi ogni mezz’ora! Ninuccia cara, non puoi proprio fare a meno di me…
A più tardi allora. Ci vediamo per l’una. Ah e se trovi qualche altro errore fammelo sapere…però riposati ogni tanto…mi dispiace che tu debba lavorare così tanto per me!
"Mi piace""Mi piace"
Come potrei abbandonarti???Il tuo blog mi fa ridere a crepapelle!
"Mi piace""Mi piace"
Ah no infatti, è che l’altra volta avevi detto che non avresti più perso il tuo tempo sul mio blog e mi ero spaventata. Per fortuna che sei tornata Ninuccia.
E comunque fattela sta risata, Risus abundat in ore stult… ah no Ninorum!
P.S. vedo che migliori, ormai ogni 10 minuti mi scrivi. Ma non c’è il sole in calabria oggi??? Troppo computer fa male alla vista!
"Mi piace""Mi piace"