Pizza ai 7 cereali

SONY DSC

Ho trovato una farina ai sette cereali
e ho voluto sperimentarla facendo una pizza con stracchino e prosciutto cotto,
la farina contiene:farina di riso,sesamo, segale, malto d’orzo, crusca d’avena, lino, farina 00…
il risultato è stato ottimo!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

– 200g di farina ai 7 cereali

– Mezza bustina di lievito per impasti salati (mastrofornaio)

– Un cucchiaino di zucchero

– Acqua qb

– Sale un pizzico

-20g di burro fuso

– 70g di prosciutto cotto

-Un panetto di stracchino

-Olio evo qb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

–Preparate l’impasto mescolando insieme la farina, lo zucchero , il lievito,
il salee il burro fuso, aggiungendo acqua quanto basta  per ottenere un impasto morbido e liscio,
che metterete coperto con un canovaccio umido a riposare in un luogo tiepido, per circa un’ora.

SONY DSC

-Dopo che avrà lievitato foderate una teglia con la carta da forno
e mettete la pasta aiutandovi con le mani…
aggiungete lo stracchino e il prosciutto cotto a pezzetti, infornate in forno caldissimo a 180° per circa 15 minuti .

SONY DSC

Et voilà…la pizza integrale !

SONY DSC

3 commenti

  1. Cara Marina, permettimi una domanda: hai mai provato a preparare la pizza direttamente su un piano di materiale refrattario invece che in teglia?
    Vien cotta prima e ha un altro sapore!
    Quella in teglia a me mette sempre un po’ di tristezza e mi ricorda i primi esperimenti di pizze in casa (p.e. “catarì”) di una cinquantina d’anni fa!

    "Mi piace"

    1. Si, di regola faccio come dici tu, ma quella sera ne ho preparata più di una e per comodità le ho messe in teglia…vero la pizza catarì …che orrore! ahahaha

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: