Tiramisù alle fragole

SONY DSC

Beh amici cari,
come sapete il nome del mio blog è tiramisù
e ogni tanto vorrei proporvi delle variazioni sul tema,
oggi ho provato il tiramisù alle fragole e devo dire che è davvero  delizioso!
Ho tolto i savoiardi e ho messo la croccantezza dei biscotti ai cereali…da provare!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI PER 4 COPPE:

-1 cestino di fragole

– il succo di un arancio

– 2 cucchiaini di zucchero

– 60g di zucchero a velo

-250g di mascarpone

– 5-6 biscotti grancereale

-3 uova

– Cioccolato fondente

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO !

– Per prima cosa dopo aver lavato le fragole,
tagliatele a pezzetti e conditele con il succo d’arancio e due cucchiaini di zucchero.
Preparate la crema del tiramisù battendo i tuorli con lo zucchero a velo, fin quando non raggiungerete un composto bianco e spumoso,
a questo punto unite il mascarpone e continuate ad amalgamare,
battete l’albume dell’uovo a neve e unitelo al composto ,
frullate due cucchiai di fragole che unirete alla crema insieme alle fragole in precedenza messe a macerare, ovviamente dopo averle scolate.

SONY DSC

– Procedete alla preparazione delle coppe:
sbriciolate sul fondo il biscotto, fate uno o più strati di fragole tagliate a fettine sottili,
mettete la crema , di nuovo fragole , crema
e guarnite con altre briciole di biscotto , qualche fragola e del cioccolato fondente tagliato a pezzettini.

SONY DSC

Et voilà …una coppa di tiramisù primaverile!

SONY DSC

2 commenti

  1. per cortesia, mi può precisare cosa intende per cestino di fragole?
    Infatti ce ne sono di diverso peso.
    Quanti etti per il Suo tiramisù da 4 porzioni?
    Grazie e buon weekend.
    Paolo

    "Mi piace"

    1. Sono di regola quelli che acquisto al mercato ortofrutticolo , sono circa due etti e mezzo tre etti di fragole…a presto e buona domenica

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: