Regalo di Pasqua

La torta che presento è la tipica torta di Pasqua spagnola : Mona de Pascua,
i veneti non pensino male, ma in Spagna vuol dire regalo di Pasqua.Si tratta di un sofficissimo pan di Spagna, ripieno di marmellata di albicocche
e ricoperto con una glassa al cioccolato,l
a particolarità di questa torta sono le decorazioni, che devono essere coloratissime e piene di sorprese per i più piccoli. Una golosità assoluta!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-4 uova

– 150 zucchero

-150 farina

-20g di mandorle in polvere

-1 bustina di lievito per dolci

– 2 albumi

-50g di zucchero

– Marmellata di albicocche qb

-250g di cioccolato fondente

-125g di burro

– 10 ovetti di cioccolato

-Granella di nocciole qb

-Decorazioni a piacere secondo la Vs. fantasia

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO

-Battete le 4 uova con lo zucchero, quando il composto sarà soffice cominiciate ad aggiungere la farina setacciata insieme al lievito, e dopo le mandorle in polvere;
montate a neve i due albumi mescolandoli con 50g di zucchero, aggiungetele al composto avendo cura di incorporarle dal basso verso l’alto.

SONY DSC

– Imburrate e infarinate una teglia, versateci il composto e infornare a forno statico per 45 minuti a 180°,
quando la torta si sarà raffreddata tagliatela o in due o in tre dischi che andrete a spalmare di marmellata di albicocche.

IMG_2385-768x1024

-Procedete con la preparazione della glassa,
fate sciogliere  a bagnomaria il cioccolato fondente,, quando si sarà fuso aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente
lavorando con un cucchiaio,
ricoprite totalmente  la torta con la glassa, e completate mettendo sulla  parte esterna del dolce la granella di nocciole …
procedete a mettere le decorazioni fin quando il cioccolato è ancora morbido così aderiranno bene, mettete in frigo un paio d’ore prima di servirla.

Et voilà…Feliz Pascua!

SONY DSC
SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: