Mangiamo oggi un piatto tipico romano, la vignarola,
è un insieme di primizie primaverili, carciofi, lattuga, fave, piselli,
lo si può preparare anche in versione vegetariana …
io ho optato per quella con la pancetta dolce o guanciale secondo le Vs. preferenze,
accompagnatela con una fetta di pane casareccio abbrustolito…un piatto semplicissimo ma dal sapore ineguagliabile!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– Un cespo di lattuga romana
– 4 cuori di carciofi, (metteteli sempre a bagno per 10 minuti in acqua e limone)
– 200g di piselli
– 200g di fave
– Una cipolla bianca
– olio evo 2 cucchiai
-Brodo vegetale qb
– Sale e pepe qb
– Pane casareccio qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
-In una casseruola bassa, mettete l’olio e la cipolla o tagliata a fettine sottili o grattugiata ,
io preferisco la seconda opzione, fatela andare a fuoco bassissimo insieme alla pancetta,
quando si sarà dorata aggiungete la lattuga tagliata a listarelle e i cuori di carciofo,salate, pepate e cuocete a fuoco bassissimo,
dopo circa 10 minuti aggiungete in progressione le fave e d i piselli, continuate la cottura , che dipenderà dalla freschezza e tenerezza delle verdure.
Et voilà…un piatto semplicissimo ma davvero buono…ricordatevi di servirlo con il pane abbrustolito!