Amo moltissimo la cucina siciliana,
i meravigliosi profumi e prodotti di quest’isola mi riportano alla mia vacanza della scorsa estate a Taormina.
Oggi ho provato a fare questa buonissima pizza palermitana ispirandomi ad una ricetta trovata su un libro di specialità e piatti tipici regionali,
l’ho ovviamente riveduta second i miei gusti personali,
per esempio in questa pizza andrebbero o le acciughe o le sarde,
io non le ho messe, ma Voi seguite sempre il Vs. gusto personale e le ricette soddisferanno sempre il Vostro palato!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– 500g di farina manitoba
– 300ml di acqua tiepida
-25g di lievito di birra
– 3 cipolle rosse
– 5 fieltti di acciughe
– 150g di caciocavallo
-100g di tuma ( difficile da trovare se non si abita in Sicilia)
– 500g di pomodori pelati
-50g di pangrattato tostato
– zucchero qb
– origano qb
olio evo qb
– sale e pepe
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
– Impastate la farina con il lievito sciolto in poca acqua tiepida e aggiungete meno di un cucchiaino di zucchero,
lavorate l’impasto aggiungendo la restante acqua, il sale e due cucchiai d’olio,
fino ad ottenere un impasto morbidissi, ponete l’impasto coperto a lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore.
In un tegame, fate appassire le cipolle affettate sottilissime o grattugiate con 3 cucchiai d’olio e 1/2 bicchiere d’acqua,
aggiungete i pomodori e fate cuocere per circa 20 minuti, salate e pepate.
Prelevate la pasta, stendetela con le mani su una teglia unta d’olio,
cospargete con le acciughe spezzettate e fate lievitare ancora per 30 minuti.
Coprite la superficie con i formaggi tagliati a dadini, versate la salsa di pomodoro ,
spolverizzate con il pangrattato precedentemente tostato in un padellino con un filo d’olio e un pizzico di zucchero,
se vi piace abbondate di origano e pepe.
-Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.
Et voilà…lo sfincione palermitano è pronto:..una delizia dalla Sicilia!
Bello questo blog,originale la grafica,semlpici e buone le ricette.I like it!!
"Mi piace""Mi piace"
Sei davvero gentile …felice che ti sia piaciuto a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Con un papà siculo e una mamma bergamasca, questa specialità è una grande tradizione: lo facciamo sempre quando vogliamo fare una cena tutti insieme! Se vi interessa, noi lo facciamo così: http://www.cookandcraft.it/sfincione-palermitano-ricetta-famiglia/
"Mi piace""Mi piace"
ciao verrò a vedere senza meno la ricetta grazie mille a presto
"Mi piace""Mi piace"