Ecco un nuovo finger food da poter utilizzare per il pranzo di Pasqua,
è un’idea carina e di sicuro effetto. E anche per questa ricetta il ringraziamento va allo chef Riccardo Zanni della scuola Coquis di Roma.
Vi consiglio di preparare le mini bavaresi di ricotta la sera prima ,
tenetele nel congelatore e scongelatele per montare il piatto circa un’ora prima di servire.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI PER 4 FINGER:
– Per la bavarese di ricotta:
-100g di ricotta di pecora
– 80g di panna fresca
– 2g di colla di pesce
– Sale e pepe bianco qb.
– Pancarrè
Per i pomodorini confit:
– 10 pomodorini di pachino
-zucchero a velo qb
-sale qb
Per guarnire: chips di carciofi
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
– Stemperate la ricotta in una ciotola,
ammollare la gelatina in acqua fredda,
strizzarla e farla sciogliere in un pentolino con 30g di panna.
Unite il composto tiepido alla ricotta e insaporitelo con del pepe bianco.
A parte montare la rimanente panna con del sale e incorporarlo alla ricotta, ottenete un composto omogeneo
e versarlo in stampi silpat , mettete nel congelatore.
Tirarli fuori circa un’ora prima per montare il piatto.
Per i pomodori confit:
– Far bollire una pentola d’acqua,
gettate i pomodorini per 15 secondi,
e immergeteli subito nell’acqua ghiacciata, si spelleranno in un battileno,
tagliateli a metà e disponeteli su di una placca con carta forno,
spolverare con lo zucchero a velo e salare. Fate cuocere a 110° per un’ora e mezza.
Per le chips di carciofi:
-Tagliate i carciofi già puliti in fettine sottilissime,
mantenerli in acqua e limone, sgocciolateli e friggeteli in olio di semi,asciugare e salare.
Montaggio del piatto:
– Coppare le fette di pancarrè e tostarle,
porre la bavarese sul pane, e guarnire con pomodorini confit e chips di carciofi.
Et voilà…un finger food delizioso!