Cavatelli vegetariani

SONY DSC

 

Seconda lezione , corso di cucina Coquis “pasta fresca”,
le fettuccine e i ravioli li sapevo fare …ma i cavatelli sono stati un’esperienza nuova,
oggi ve li propongo in versione vegetariana a base di zucchine, peperoni, pomodorini e melanzane,
un piatto che potrete gustare sia freddo che caldo…l’estate è in arrivo e l’idea è carina e gustosissima!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per i cavatelli dose per 4 persone:

-300g di semola di grano duro rimacinata

– 150g di acqua

per la salsa:

-Un peperone rosso

– Una melanzana viola

– Due zucchine

-Una manciata di pomodorini  datterino

– Olio evo qb

– Basilico qb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI…INIZIAMO!

Per i cavatelli:
Impastare la farina e l’acqua per almeno 5 minuti e poi far riposare la pasta in frigo coperta con la pellicola  per 15 minuti,
fare dei piccoli cilindri lunghi circa 3 cm. e molto sottili,
aiutandovi con il bastoncino utilizzato per gli spiedini o con ferro ,
strisciateli intorno e sfilateli …il cavatello è pronto, mantenete spolverando con la semola.

SONY DSC

Per la salsa:

-Mettete in tre padelle diverse olio evo,
quando sarà caldo mettete il peperone tagliato a striscioline,
le zucchine tagliate a julienne, le melanzane a cubotti, le verdure devono essere cotte  separatamente;
a parte tagliate i pomodorini in quattro e mettetli in una ciotola con olio sale e basilico e lasciateli insaporire.

Dopo che avrete cotto i cavatelli, metteteli in una padella con tutte le verdure e dopo aver mantecato , aggiungete lontano dal fuoco i pomodorini con tutto il sughetto.

SONY DSC

Et voilà…un primo colorato ed estivo!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: