Sempre dalla scuola di cucina “Coquis”,
ho imparato un altro risotto niente male che voglio condividere con voi,
grande cremosità , simbiosi incredibile di sapori e la scoperta della ricotta fresca infornata e sbriciolata sopra sopra il riso ,
conferisce al piatto un delizioso gusto finale!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– 320g di riso superfino
-Mezzo scalogno
-Uno /due mazzetti di asparagi
-Sedano, carota, cipolla per il btodo vegetale
-160g di ricotta di pecora
-60g di burro
-Olio evo
-Pepe bianco
-Maggiorana
-Sale
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Togliete la parte bianca degli asparagi, tagliate le punte ad un lunghezza di 3 cm. circa, affettate a rondelle la restante parte del gambo degli asparagi.
Sbianchire le punte in acqua acidualta e freddarle in acqua e ghiaccio mantenendole al dente.
Dopo aver preparato il brodo vegetale,
filtrarlo e cuocere le rondelle di asparago finchè non risulteranno morbide,
poi frullatele con poco olio e sale, mantenere questo liquido per fare il risotto.
Intanto fate asciugare la ricotta in forno a 140° per 45 minuti o poco più.
In un tegame fate tostare il riso con olio evo e metà del burro, poi aggiungere lo scalogno,
salare e sfumare con il brodo, continuare a risottare per circa 12 minuti
poi aggiungere la purea di asparagi, continuare la cottura e controllare di sale prima di togliere dal fuoco,
far riposare un minuto o due, mantecare con burro e poi con il parmigiano.
Stendere il risotto sui piatti e guarnire con la ricotta sbriciolata, le punte di asparago e qualche fogliolina di maggiorana.
Et voilà…un risotto buonissimo!