Timballo vegetale

SONY DSC

Da un’idea dello chef Simone Rugiati, prepariamo questo timballo dove le verdure sono le regine, potete metterle direttamente nel timballo crude, io ho preferito cuocerle mantenedole croccanti, in padella, per poi ripassarle al forno… il piatto si può considerare  “unico” , mangiatelo tiepido, è una delizia!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-400g di patate

-4 zucchine

– 2 melanzane

– 2 cipolle rosse

– 3 peperoni

– 500g di polpa di pomodoro

– 1 spicchio d’aglio

– 200g di parmigiano grattugiato

– Peperoncino

– Olio evo

– Besciamelle qb

-Sale e pepeqb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Per prima cosa fate scottare i peperoni al forno, così li potrete poi spellare più facilmente. Per il resto delle verdure , fatele cuocere in padella con un filo d’olio, separatamente, perchè ognuna di loro ha tempi diversi, lasciatele comunque croccanti perchè poi andranno in forno. Preparate la salsa di pomodoro scaldando in padella l’olio , uno spicchio d’aglio e peperoncino a piacere, aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere per circa 20 minuti. Siamo pronti per assemblare il timballo: in una pirofila mettete un fondo di pomodoro e disponete le patate,sale, pepe, salsa di pomodoro, besciamelle e parmigiano, Passate alle zucchine, ripetendo la stessa sequenza, e poi i peperoni , e le melanzane…terminate con besciamella e parmigiano, infornate a 180° per 20  minuti.

SONY DSC

Et voilà…la leggerezza delle verdure in timballo!

SONY DSC

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: