Beh la frittata è un classico che risolve un sacco di situazioni, la si può cucinare in mille modi e con tutti gli ingredienti che vogliamo dando spazio alla nostra fantasia. Mi sono ispirata ad una ricetta dello chef Rugiati perchè avendo cucinato frittate ai carciofi, con le zucchine, con la cipolla, con il formaggio,con le patate.. .mi mancava quella con gli asparagi con il tocco geniale del taleggio e del pecorino, mangiata calda è ottima ma fredda risulterà straordinaria!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-300g di asparagi
-4 uova
– 50g di pecorino romano
– 150g di taleggio
– Olio evo qb
– Sale e pepe qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Tagliate gli asparagi separando le punte dal gambi, sbollentateli in acqua leggermente acidulata, mettete da parte le punte, immergetele in acqua e ghiaccio, tagliate a rondelle i gambi e frullateli con il minipimer e un goccino di olio. Rosolate le punte in padella con poco olio, in una ciotola battete le uova con il pecorino e la crema ottenuta frullando i gambi, aggiungete le punte rosolate e versate il composto in una padella antiaderente con un filo d’olio (non ci piacciono le frittate unte). Cuocete come se doveste fare un a omelette, prima di chiuderla , aggiungete il taleggio tagliato a fette e datele la forma classica a mezzaluna.
Et voilà…una frittata d’autore!