Crostata salata

SONY DSC

Ecco un’idea niente male per l’estate,
una crostata fatta con la pasta croccante della pizza, ripiena di peperoni, zucchine, melanzane e pomodorini!
Se riuscite potete preparare il poolish la sera prima, in questo modo la pizza risulterà molto più digeribile.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI per 1 kg. di pasta per la pizza:

Per il poolish:

-100g di farina 0

– 100g di acqua

– 0,5 g lievito di birra

Per l’impasto:

– 500 g di farina

– 250g di acqua

– 20g di olio

– 10g lievito di birra

2g di sale

–Semola qb

Per il ripieno:

-Un peperone

– Una melanzana viola

– 5 zucchine

-150g di taleggio

Gli ingredienti del ripieno sono relativi a una sola pizza, con 1 kg di pasta , si fanno due pizze.

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

-Prepariamo la sera prima il poolish:
in una ciotola versate la farina, miscelatela con l’acqua  e il lievito,
otterrete un composto appiccicoso,
coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare per tutta la notte.
Preparate ora l’impasto, setacciate la farina, formate la fontana
e versate al centro il lievito sciolto nell’acqua, amalgamate, aggiungete l’olio e il sale, coprite
con una pellicola per alimenti e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
Capovolgete l’impasto su un piano spolverizzato di semola di grano duro, allargate l’impasto con i polpastrelli
e trasferitelo in una teglia foderata con carta da forno.
Farcite ora la pizza con le verdure che avrete provveduto a cuocere in padella con un
filo d’olio separatamente, , mettete la teglia in forno
preriscaldato a 220°, ponetela sul fondo per 10 minuti, affinchè si formi la crosticina sotto e poi
posizionatela a media altezza per portare a termine la cottura che varierà da forno a forno, diciamo circa 15/20 minuti.

SONY DSC

Et voilà…la crostata estiva!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: