I
Questa ricetta l’ho ritrovata tra le pagine di un romanzo che leggevo in una lontana estate dei miei sedici anni.
Le vacanze, durante quel periodo le trascorrevo nelle Marche e più precisamente a Grottammare, avevo una ” comitiva”, ci ritrovavamo tutti gli anni ,
stesso albergo, stessa spiaggia, stesso mare.
La cuoca tutte le mattine preparava per la colazione questi maritozzi che di solito mangiavo con burro e marmellata,
si tratta di panini dolci che si possono farcire con la nutella,
il gelato e secondo la tradizione romana: il famoso maritozzo con la panna.
Vi do di seguito la ricetta perchè se la memoria non mi inganna la cuoca mi diceva che facevano parte della tradizione marchigiana.
Soffici e buonissimi sia a colazione che a merenda.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI per circa 15-18 maritozzi:
– 250 ml latte
-25g lievito di birra
-500g di farina
-100g di olio di semi di arachide
-1/2 uovo battuto
-Una bustina di vanillina
-La scorza grattugiata di mezzo limone
-75g di zucchero
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Fate scaldare il latte nel pentolino , appena tiepido toglietelo dal fuoco e sciogliete il lievito di birra.
Battete leggermente l’uovo e versatene metà in una ciotola,aggiungete la vanillina, lo zucchero e montate ,
versate l’olio e continuate a mescolare, a questo punto aggiungete la farina e il latte,
impastatate energicamente fino ad ottenere un impasto elastico ed appiccicoso,
versate un goccino d’olio in una ciotola capiente
formate una palla sulla quale farete una incisione a forma di croce,
coprite con la pellicola e con un canovaccio e mettete a lievitare per almeno un’ora.
Mettete un goccino d’olio sul piano di lavoro e sulle mani e impastate nuovamente,
formate ora dei piccoli cilindri che andrete ad arrotolare su se stessi,
formando una chiocciola, metteteli su una teglia foderata di carta da forno,
copriteli con la pellicola e un panno e rimetteteli a lievitare per circa 30 minuti.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per almeno 15 minuti, non appena i maritozzi saranno dorati,
spennellare la superficie con acqua calda e cospargerli di zucchero di canna.
Et voilà…buona colazione!