Credo che questa meravigliosa bavarese,
insieme al profiteroles,
si debba annoverare tra i miei dolci preferiti,
certamente non è un dolce di facilissima esecuzione,
ma se poi si pensa alla meraviglia del risultato finale…ne vale decisamente la pena!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
Per la salsa:
-120g di cioccolato bianco
-80g di acqua
– 30g di glucosio
-60g di zucchero
Per la bavarese:
– 150 g di purea di fragole
– 3,5g di colla di pesce
– 100g di panna fresca
– 30g di crema pasticcera
10g di glucosio
50g di meringa all’italiana
Per la meringa:
– 50g di albume
– 100g di zucchero
– 25g di acqua
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per la meringa:
Portare lo zucchero e l’acqua a 121° o finchè faccia delle bolle grandi,
aggiungere a filo l’albume e lo zucchero precedentemente montati a neve,
continuare a montare finchè la meringa non diventi tiepida.
Per la bavarese:
Mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce.
Montate la panna e metterela in frigo.
Frullate la polpa della frutta con il glucosio, portarla sopra gli 80° e scioglierci dentro la gelatina strizzata.
Mescolate la polpa di frutta con la crema pasticcera,
poi addizionare mescolando delicatamente la panna e poi la meringa.
Il composto deve freddare in frigo per 6-8 ore.
Per la salsa:
Fate bollire l’acqua con lo zucchero e il glucosio,fate intiepidire:
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, quando è
tiepido amalgamare i due composti versando l’acqua con lo zucchero e il glucosio in tre volte:
Ecco il risultato finale…potete abbellire con filamenti di caramello
Et voilà…una bavarese perfetta!