Nuovo omaggio alla meravigliosa terra di Sicilia,
esistono svariate versioni di questo dolce buonissimo,
tutte con il grano,
in alcune c’è la ricotta, in altre la crema di latte, in altre ancora la crema pasticcera,
io ho fatto la versione con la ricotta e pezzetti di cioccolato,
a piacere, si possono aggiungere anche i canditi.
So che questo dolce viene di solito preparato per la festa di Santa Lucia il il 13 dicembre.
Vino consigliato: Ben Ryè Passito di Pantelleria, vino dolce, robusto e fruttato.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-400g di grano cotto ( ho utilizzato quello precotto )
– 250g di ricotta di pecora
-2 cucchiai abbondanti di zucchero
– Cioccolato fondente grattugiato e a pezzetti
– Mezzo bicchiere di latte
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Ho messo, per prima cosa il grano in un pentolino con il latte e un cucchiaino di zucchero,
l’ho fatto scaldare a fuoco basso per qualche minuto , l’ho scolato e l’ho fatto raffreddare.
Ho montato, con le fruste elettriche la ricotta con due cucchiai di zucchero, fino a quando ho ottenuto
una crema liscia e leggera, l’ho passata poi al setaccio ed
ho unito il grano e la cioccolata tagliata a pezzetti.
Ho riempito dei bicchierini alternando strati di cioccolato grattugiato e crema di ricotta.
Et voilà…omaggio dolce alla Sicilia!
–