Frittata di riso, zucchine e speck

Being greedy of fried dough, I decided to prepare a version with rice,
enriching it with zucchini, bacon and saffron,
the result was really nice.
Recommended wine: Risulin, rose wine fresh and slightly bubbly.

And

SONY DSC

Essendo ghiottissima di frittata con la pasta, ho pensato di preparare una versione con il riso,
arricchendolo con zucchine, speck e zafferano,
il risultato è stato davvero piacevole.
Vino consigliato: Risulin, vino rosato fresco e lievemente frizzante.

E ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-250 g di riso carnaroli

-5 uova

– 4 zucchine romanesche

-150g  di speck a cubetti

– 2 fettine di guanciale tagliate a listarelle

-olio qb

– Burro qb

– 60 g di parmigiano reggiano

– Cipolla grattugiata

-Qualche pistillo di zafferano

– Brodo vegetale (cipolla sedano carota)

INDOSSATE IL  GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

In una padella con un filo d’0lio e uno spicchio d’aglio cuocete le zucchine tagliate a rondelle, per circa 5 minuti,
in una casseruola, fate scaldare l’olio con pochissima cipolla,
non appena questa diventerà trasparente, gettate il riso,
quando il riso comincerà a”sfrigolare” cominciate a mettere il brodo, continuando a mescolare.
Aggiungete il guanciale, e a metà cottura le zucchine e lo zafferano.
Togliete il riso qualche minuto prima, mantecatelo lontano dal fuoco con burro e parmigiano , una spolverata di pepe , lo speck e
lasciatelo raffreddare.
Battete le uova con pochissimo sale, aggiungete il riso e mettete il composto a cuocere in una padella antiaderente
dove avrete provveduto a far scaldare un filo d’olio.
Procedete con la normale cottura della frittata.

SONY DSC

Et voilà…la frittata di riso!

SONY DSC

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: