Ecco una ricetta davvero squisita,
ho sperimentato questa mousse senza aggiunta di panna ,
ho utilizzato una crema a base di tuorli e zucchero e la meringa
all’italiana, un meloncino di quelli buoni…
e il gioco è fatto!
Vino consigliato:
Cà D’gal ” Vigna vecchia” Moscato d’Asti 2012,
vino morbido e vibrante di grande complessità aromatica.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– Un melone
Per la crema:
– 140g di zucchero
-100g di tuorli
-50g di acqua
-10g di gelatina in fogli
Per la meringa all’italiana:
– 50g di albume
-80g di zucchero
-25g di acqua
Per guarnire:
– Cocco disidratato
-Scagliette di cioccolato fondente
INDOSSATE IL GREMBIULE LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Prepariamo la crema di base mettendo in un pentolino l’acqua con lo zucchero,
portate alla temperatura di 121°
(se non avete il termometro da cucina, togliete il composto quando formerà delle bolle grandi),
semimontate i tuorli a cui aggiungerete a filo l’acqua e lo zucchero.
Continuate a montare fino a raffreddamento.
Scaldate ora una piccola parte della crema ottenuta in un pentolino
dove andrete a sciogliere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata,
mescolate con cura fino a farla sciogliere , unitela alla crema di base.
Prepariamo ora la meringa all’italiana,
portate l’acqua e lo zucchero ai soliti 121°, aggiungete a filo negli albumi precedentemente montati a neve,
continuate a montare fin quando la meringa non sarà diventata tiepida.
Frullate ora la polpa di melone e aggiungetela alla crema, da ultimo aggiungete la meringa all’italiana.
Fate riposare in frigo per almeno 6 ore, di solito io la preparo la mattina per la sera .
Potete guarnire i bicchierini o le coppette con scagliette di cocco disidratato e cioccolato fondente.
Et voilà…la mousse senza panna!