Pasta con la mollica e uova di lompo

Omaggiamo ancora la magnifica terra di Sicilia
con questa pasta semplicissima ma dal gusto meraviglioso,
l’ho arricchita aggiungendo delle uova di lompo che la rendono ancor più speciale.
Vino consigiato : la setosità inconfondibile del Nero D’Avola.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-400g di spaghetti (o bucatini)

-2 spicchi d’aglio

-3 filetti d’acciuga sottosale

– 200g di pangrattato (preferibile il pane in cassetta privato della cornice)

-5 cucchiai di olio evo

– Sale qb

Un cucchiaino di uova di lompo a porzione

INDOSSATE IL GREMBIULE,LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio,
unite le acciughe ben pulite  e ben sciacquate, lasciatele sfaldare.
In un’altra padella mettete un filo d’olio e fate  tostare a fiamma vivace
il pane in cassetta che avrete precedentemente tritato in un cutter,
rimestate continuamente con un cucchiaio di legno perchè la mollica tende a bruciarsi subito.
Non appena avrà raggiunto un bel colore dorato, toglietela dal fuoco e mettetela da parte.
Cuocete gli spaghetti al dente,
spadellateli nell’olio con le acciughe
e servite  con una generosa spolverata di mollica di pane tostato,
prima di servire su ogni porzione aggiungete un cucchiaino di uova di lompo.

SONY DSC

Et voilà…la Sicilia in tavola!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: