Seguendo il noto detto:”al contadino non far sapere quanto è buono il muffin cacio e pere”,
abbiamo preparato questi sofficissimi muffin,
dove ogni morso riserva una sorpresa per il palato,
pezzetti di pera, mandorle che si fondono con la delicatezza della ricotta…
la preparazione è rapida…il risultato eccellente!
Vino consigliato:
Sauvignon grave del Friuli, vino dal sapore asciutto, armonico e vivace.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-130g di farina
– 100g di ricotta di pecora
– 1 cucchiaio abbondante di mascarpone
-60g di mandorle
-30g di parmigiano grattugiato
-2 pere abate
-2 uova
– 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
-50 ml. di olio evo
-Sale e pepe qb
-Una manciata di pinoli per decorare
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Lavate e sbucciate le pere, tagliatele a fettine,
tritate le mandorle,in una terrina sbattete le due uova,
unite la farina setacciata, il lievito e il sale.
Aggiungete, a questo punto, il parmigiano, le mandorle tritate, l’olio e
la crema di ricotta e mascarpone che avrete frullato insieme ad una pera tagliata a fettine.
Riempite le pirottine a tre quarti con il composto, guarnite la superficie con qualche pezzetto di pera e qualche pinolo.
Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Et voilà…quando il muffin sposa cacio e pere!