Pesto alla trapanese

Pur essendo romana, avrete capito che amo particolarmente la cucina siciliana.
Sicuramente qualcuno contesterà la ricetta dicendo si fa così , piuttosto che colà…
premetto che l’ho trovata su un libro di ricette siciliane e
il piatto è davvero veloce e gustosissimo!
Vino consigliato: Alcesti Ninfea Magnum, un vino siciliano secco, morbido,
perfettamente integrato agli aromi fruttati della Sicilia.

E ora..ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-400g di spaghettoni ristorante

-1 spicchio d’aglio

-4 pomodori maturi

-1 mazzetto di basilico

-3 cucchiai di mandorle

-Olio evo

– Sale grosso qb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

In un mortaio di legno schiacciate l’aglio e il basilico
con mezzo cucchiaino di sale grosso, fino a rendere il tutto una pastella cremosa.
Unite le mandorle
e continuate con pazienza a pestare e amalgamare versando l’olio a filo,
in modo che tutto risulti ben compatto.
Unite i pomodori privati della buccia e dei semi ,
(gettateli in acqua bollente per un minuto, dopo averli incisi a croce sulla pelle, gettateli in una bacinella con acqua e ghiaccio e vedrete si peleranno in un attimo)<
uniteli al pesto aggiustate di sale , aggiungete un filo d’olio e condite gli spaghetti.

SONY DSC

Et voilà…un primo semplice ma…!

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: