Queste polpettine,
possono essere servite come finger food, ma anche come secondo piatto.
La melanzana, il peperone e le zucchine si sposano perfettamente
con il cuore di bufala e il tutto è perfezionato dalla chutney di pomodorini.
Vino consigliato:
Sagrantino di Montefalco,
vino dal corpo compatto rinfrescato da un’onda balsamica.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– 1 melanzana
-1 peperone
– 4 zucchine romanesche
– 1 uovo
– 50g di parmigiano
-Pangrattato qb
-olio evo qb
– Sale
Per la chutney:
1/2 cipolla rossa di Tropea
-!5 pomodorini datterino
-Aceto di mele qb
-1 cucchiaino di zucchero di canna
Sale qb
-Un pizzico di cannella
– Una fettina di mela
-Aceto di mele qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Mettete il peperone e la melanzana in forno, bucherellate con la forchetta quest’ultima.
In una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio , cuocete le zucchine tagliate a cubetti.
Una volta che le verdure saranno cotte,
frullate il peperone a pezzetti, le zucchine e la polpa della melanzana, aggiungendo l’uovo,
il parmigiano e il pangrattato.
Fate delle piccole polpette inserendo in ciascuna un pezzetto di mozzarella di bufala, che costituirà il cuore filante,
infornate per circa 15-20 minuti a 180°.
Per la chutney:
fate un incisione superficiale sui pomodorini
e tuffateli in acqua bollente per un paio di minuti,
metteteli subito in una bacinella con acqua e ghiaccio,
spellateli e tagliateli a metà,
poneteli in una padella, aggiungete la cipolla tagliata finemente, lo zucchero di canna,
l’aceto di mele, un pizzico di cannella, fate cuocere a fuoco bassissimo per circa 40 minuti.
La chutney si può consumare a pezzettoni, io ho preferito frullarla, ma questo è un gusto personale.
Et voilà…polpettine golose!