C’è chi prepara la pasta ai 3 pomodori,
chi ai 4,
io ho cercato tutte le qualità di pomodori reperibili al mio mercato rionale
e ho fatto un sugo ai 6 pomodori con cui ho condito dei meravigliosi vermicelli napoletani.
Pomodorini ciliegino, datterini ,
rossi a grappolo, piccadilly,
pomodorini secchi e passata,
unendo la pancetta croccante viene fuori un piatto
davvero incredibile tanto è buono, nota croccante: qualche foglia di basilico fritto.
Vino consigliato:
Est est est di Montefiascone, vino fresco e strutturato
grazie ad un buon livello di acidità.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-360g di vermicelli napoletani
-Mezza cipolla rossa di Tropea
-1 peperoncino
– Pomodorini piccadilly, ciliegino, datterino,
rossi a grappolo (una manciata per tipo)
-4 cucchiai di passata di pomodoro
– 15 pomodorini secchi
-Una grattugiata di zenzero
-2 fette di pancetta
-Olio evo qb
– Sale qb
– 4 foglie di basilico
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Tagliate la pancetta a listarelle, in una padella con un filo d’olio,
mettete a soffriggere la cipolla grattugiata e una grattugiata di zenzero,
aggiungete la pancetta e fatela diventare croccante, toglietene la metà e
tenetela da parte per decorare il piatto.
Se preferite, potete sbollentare i pomodori in
acqua bollente per circa 2 minuti e poi passarli in acqua e ghiaccio per spellarli rapidamente ,
privateli dei semi e metteteli in padella
insieme alla pancetta e e alla cipolla,
aggiungete la passata e quando la salsa sarà quasi cotta, aggiungete i pomodorini secchi tagliati a listarelle,
aggiustate di sale,
scolate la pasta e mantecatela per qualche minuto nella padella con i pomodori,
friggete a parte del basilico e impiattate, guarnendo con la pancetta croccante, i pomodori secchie il basilico.
Et voilà…un piatto semplice ma di gusto speciale!