Il mio macellaio di fiducia Fabio, di piazza Luigi Diodati a Roma,
mi ha chiesto se potevo preparargli un po’ di patè…
pur avendo preparato questi crostini forse un paio di volte in vita mia,
grazie a vaghi ricordi sono riuscita nell’impresa ricevendo un sacco di complimenti.
Vi trascrivo la ricetta perchè sono un antipasto niente male.
Vino consigliato:
Fontodi Chianti ClassicoRiserva Vigna del Sorbo 2006,
un vino toscano dal gusto caldo e setoso,dotato di una notevole persistenza.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-400g di fegatini di pollo ( per un sapore meno deciso potete aggiungere 1 fettina di vitella)
-1/2 cipolla
-Olio evo qb
– Vin santo o brandy due dita
-2 acciughe
-Capperi qb
-Sale e pepe qb
-Tre o quattro mestoli di brodo vegetale
-2 foglie d’alloro
-Crostini di pane raffermo
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Dopo aver pulito e sciacquato i fegatini, mettete in una padella l’olio e la cipolla tritata,
quando questa soffriggerà, aggiungete i fegatini tagliati a pezzetti,
aggiustate di sale e pepe, aggiungete l’alloro e fateli rosolare,
mettete i capperi e le acciughe e poi sfumate con il vin santo o il brandy.
Non appena la parte alcoolica sarà sfumata aggiungete del brodo e continuate la cottura per circa 20 minuti,
continuando ad aggiungere brodo se la carne dovesse perdere cremosità.
Frullate tutto con il minipimer,e servite il patè
su crostini di pane raffermo leggermente bagnati con il brodo.
Et voilà…servito l’antipasto!