Biscotti alle mandorle

SONY DSC

Sono dei biscotti deliziosi ,
originari del Medio Oriente e dell’Europa dell’est,
una pasta frolla burrosa con un delicato gusto di mandorle.
Ottimi da soli ma anche accompagnati a un te nero
o insieme a un dessert di frutta fresca o una mousse.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-250g di farina

-180g di mandorle macinate

-50g di zucchero a velo

-180g di burro a pezzetti

-1 tuorlo d’uovo

-1 cucchiaio di latte

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Preriscaldate il forno a 150°,
versate la farina, le mandorle macinate e lo zucchero a velo nel recipiente
del robot da cucina,accendete per qualche secondo,
aggiungete ora il burro, il tuorlo e il latte
e azionate il robot a piccoli impulsi fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete dei piccoli pezzi di impasto , allargateli con le mani e aiutandovi con le formine,
create i biscotti che andrete ad adagiare sulla leccarda foderata con carta da forno.
Infornate a 160° per circa 15 minuti o fin quando i biscotti non saranno dorati.
Setacciate un leggero strato di zucchero a velo su un piatto,
trasferitevi i biscotti  e spolverizzate generosamente con il restante zucchero a velo.
Volendo potete preparare una glassa al cioccolato  che farete colare sopra i biscotti.
Per la glassa:sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel micronde,
Mettete 125ml di  panna in un pentolino e portatela a bollore,
appena bolle toglietela dal fuoco e versatela nel contenitore del minipimer,
aggiungete 37g di glucosio o il miele,
i 150g di cioccolato sciolto precedentemente e 20 g di burro.
usate il minipimer per circa 2 minuti.

SONY DSC

Et voilà…colazione, te o snack!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: