Bomboloni secondo Anna Moroni

SONY DSC

Era da tempo che volevo provare questa ricetta,
golosi di tutto il mondo a raccolta!
La morbidezza della pasta insieme alla crema
pasticcera e alla crema alla nutella,
rendono questi dolci irresistibili!

Vino consigliato:

queste gioie del palato meritano un Ferrari Maximum
demi sec, un vino morbido,
elegante ed armonico…
ma se le gusterete a colazione un cappuccino
pieno di morbida schiuma renderà
la Vostra colazione un momento indmenticabile per
il palato!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-250 g di farina manitoba

-250g di farina00

-150g di zucchero

-25g di lievito

-125ml di latte

-125ml di acqua

–Scorza di un limone grattugiata

-80g di burro

-Sale qb

-Olio di semi di arachide per friggere

Per la crema :

-Nutella qb

-750 ml di latte

-6 tuorli d’uovo

-60g di farina

-200g di zucchero

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Mescolate le due farine dopo averle setacciate,
unite lo zucchero e impastate  aggiungendo a poco a poco il latte.
Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di latte
tiepido e unire all’impasto.
Aggiungere l’acqua, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.
Unite a questo punto il burro a pomata e lasciate lievitare l’impasto coperto per circa 1 ora e 1/2.
Stendere l’impasto e ricavare dei cerchi
che metterete a lievitare su una teglia foderata di carta da forno
spolverata di farina per circa 40 minuti.
Friggete in olio caldo a 170°
e passate i bomboloni ancora caldi nello zucchero.
Preparate la crema pasticcera , tenetene
da parte un po’ meno della metà a cui aggiungerete la nutella.
Aiutandovi con un sac a poche farcite i bomboloni.

SONY DSC

Et voilà…questi sono i piaceri della vita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: