Questa assoluta meraviglia golosa nasce dalla genialità del maestro Luca Montersino,
l’ho preparata qualche domenica fa quando ho avuto il piacerissimo di
avere i miei cugi a pranzo…è stata un vero successo!
C’è da dire che io ho apportato qualche piccolissima modifica,
secondo i miei gusti, ad esempio ho lasciato la crema pasticcera in purezza ,
senza aggiungere la pasta di pistacchi.
Vino consigliato:
Ramandolo,
vino friulano non troppo dolce,
lievemente tannico,
di grande persistenza e dal profumo fruttato.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
Per il pan di spagna:
-4 uova
150g di zucchero
-150g di farina
-20g di farina di mandorle
-1 bustina di lievito per dolci
-2 albumi montati a neve con 25g di zucchero
Per la crema pasticcera:
-750ml. di latte
-6 tuorli
-60g di farina
-200g di zucchero
-Scorza di limone grattugiata
Per la crema chocolatine:
-125g di crema pasticcera
-200g di cioccolato fondente
-700g di panna montata
-latte qb per bagnare la farcia
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Preparate il pan di spagna,
battete le uova con lo zucchero, quando avrete un composto gonfio e spumoso,
aggiungete le farine e il lievito setacciati.
Montate a neve gli albumi con o zucchero e incorporateli al
composto usando una spatola e girando sempre dal basso verso l’alto.
Imburrate e infarinate una teglia e versate il composto
Cuocere in forno statico preriscaldato per 45 minuti a 180°.
Preparate la crema pasticcera,
battendo i tuorli con lo zucchero, mettete nel frattempo a bollire il latte.
Quando i tuorli saranno ben montati aggiungete la farina,
non appena il latte bollirà aggiungetelo alle uova montate, rimettete sul fuoco per far addensare.
Stendete la crema sulla leccarda lisciatela
con una spatola e copritela con la pellicola, fatela raffreddare.
E ora la crema chocolatine,
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria,
non appena si sarà tiepido unitelo alla crema pasticcera,
Aggiungete la panna semimontata in due volte, prima metà e poi il resto.
A questo punto si può assemblare il dolce:
tagliate il pan di spagna in tre parti, bagnate con il latte o con la
bagna che preferite, mettete uno strato di crema pasticcera,
mettete in frigo per circa 40 minuti,
poi di nuovo pan di spagna , bagnate con il latte e
aiutandovi con il sac a poche mettete uno strato di almeno due cm di crema chocolatine.
Bagnate anche la calotta del dolce e decoratelo a piacere.
Et voilà…una goduria!
… e devo dire che il “piacerissimo” è stato il nostro. Il pranzo è stato un tripudio di sapori e profumi dall’antipasto al dolce. Il tutto condito con piacevoli “chiacchere”!!! Grazie cara cugi
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie a voi …è bello avere e sentire la comprensione e l’affetto della famiglia…baci baci cugi
"Mi piace""Mi piace"