Dolce marocchino ,
io l’ho leggermente rivisto
utilizzando delle pere caramellate al posto delle pere secche.
Si tratta di un golosissimo cous cous dolce,
profumato alla cannella,
dove la dolcezza della pera si combina a meraviglia con
la croccantezza del caramello e delle mandorle tostate.
Di solito in Marocco il dolce è accompagnato da un bicchiere di latte o
latticello;
io vi consiglio un lassi ghiacciato alla frutta.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-2 pere abate
– 200g di cous cous
– 4 cucchiai di zucchero di canna
-Una noce di burro
– Una bustina di mandorle a fettine
-Mezzo cucchiaino di cannella macinata
-Due cucchiai abbondanti di zucchero per caramellare le pere
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per prima cosa prepariamo il cous cous, senza aggiungere acqua bollente,
ma seguendo il seguente procedimento
(anche se sulla scatola c’è scritto che il prodotto è precotto):
vedrete che avrà tutta un’altra consistenza.
Mettete una pentola di acqua sul fuoco per cuocere a bagnomaria,
disponete il couscous mescolato con lo zucchero di canna sulla leccarda del forno,
bagnatelo a pioggia con un cucchiaio di acqua tiepida e girate con una forchetta,
schiacciando per evitare che si formino grumi.
Poi prendetene un pochino tra le due mani e giratelo facendolo
ricadere, come se le Vs. mani fossero una macina.
Dopo averlo lavorato per un po’ ,
mettetelo a cuocere a bagnomaria,
io di solito uso il setaccio della farina in alluminio.
Una volta cotto,stendetelo di nuovo e conditelo con una noce
di burro, la cannella,
le pere che avrete caramellato in una padella antiaderente con lo zucchero,
le mandorle tostate.
Mescolate bene ,
e servite in coppette guarnite con mandorle e pezzetti di pera caramellata.
Et voilà…seffa marocchina!
Ciao, sono arrivata a questa ricetta dal sito di Expo World Recipes (dove però è stata copincollata senza un paragrafo). Non mi torna molto il tuo sistema di cottura del couscous: dici a bagnomaria, ma forse intendi al vapore?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao si intendevo dire a vapore…vedrai che in questo modo otterrai un ottimo couscous…per quanto riguarda l’articolo non è dipeso d me ma dalla redazione che probabilmente ha fatto un errore.
http://blog.cookaround.com/tiramisu1/seffa-profumato-alla-cannella/.
Spero che il blog ti sia piaciuto…torna a trovarmi ogni giorno una nuova ricetta.
Grazie per l’attenzione Mari
"Mi piace""Mi piace"