Seppioline su salsa allo zafferano e carciofi croccanti

SONY DSC

 Il connubio seppioline e carciofi è imbattibile,
la salsa allo zafferano completa il piatto rendendolo
veramente piacevole.

Vino consigliato:
Bolgheri Rosato “Scalabrone”Guado al Tasso Antinori 2013,
eccellente vino toscano, intenso e ricco,
persistente ed elegante, che ben si abbina con il pesce.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI

INGREDIENTI:

-6 carciofi

-350g di seppioline

-20g di burro

-20g di pinoli

-1/2 bicchiere di vino binco secco

-1 scalogno

-2 spicchio d’aglio

Brodo vegetale qb

-Timo limonato qb

-Prezzemolo qb

-Olio Evo

-Sale e pepe qb

-Zafferano  in pistilli

-1 cucchiaio di panna da cucina

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure,
per evitare che si anneriscano strofinateli con il limone e metteteli a
bagno in una bacinella con acqua e limone.
In una padella antiaderente mettete un goccino d’olio e uno spicchio d’aglio in camicia,
non appena si sarà leggermente dorato toglietelo e versate i carciofi
tagliati a spicchi,  salare e portare a cottura, se dovesse essere
necessario aggiungete un pochino di brodo vegetale,
ricordatevi che per la buona riuscita del piatto i carciofi dovranno essere croccanti.
In un’altra padella , mettete un goccino d’olio e l’aglio schiacciato, unite le seppioline e fatele scottare
per pochissimi minuti, devono essere morbide per contrastare il croccante del carciofo.
Aggiungete prezzemolo e timo limonato tritati finemente e unite i carciofi
e una manciata di pinoli tostati.
Preparate la salsa allo zafferano che farà da base al piatto:
riducete , portando a bollore il vino con lo scalogno (circa 3 minuti),
aggiungete lo zafferano, la panna e il burro freddissimo in due volte,
una spruzzata di limone, sale e pepe,
la salsa non deve mai bollire.

Et voilà…un secondo appetitoso!

SONY DSC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: