Bon bon di patate con cuore di ciauscolo

SONY DSC

Questa è una ricetta particolare,
con poco farete un figurone,
ottimo come finger, da servire come contorno,
uno stuzzichino da accompagnare con un bicchiere di bollicine…
Un morbido involucro di patate condite con zafferano e parmigiano
che racchiude una sorpresa meravigliosa:
il ciauscolo, salame morbido, prodotto nelle Marche.
Il nome ciauscolo deriverebbe da “ciabusculum”,
ovvero piccolo pasto, piccolo cibo,
spuntino, infatti secondo la tradizione contadina si mangiava
negli intervalli tra la colazione e il pranzo, o tra il pranzo e la cena.
La trovo un’idea deliziosa, squisiti ma anche carini da vedere.

Vino consigliato:
Spumante Ferrari Perlè millesimato
ghiacciato mi raccomando…bollicine che passione!

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-300g di patate lesse

-2 uova

-100g di parmigiano

-1 punta di zafferano

-Noce moscata un pizzico

-70g  di mandorle a lamelle

-Sale e pepe qb

-80g di ciauscolo

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Dopo aver lessato le patate,
schiacciatele con lo schiacciapatate
quando sono ancora tiepide.
Raccogliete la purea in una ciotola,
unite il parmigiano, lo zafferano, la noce moscata e i tuorli, mescolate.
Con l’impasto ottenuto ,
formate delle palline e all’interno,
inserite un pezzetto di ciauscolo,
chiudete con altro composto.
Sbattete gli albumi a neve morbida e
passatevi le palline, fatele rotolare nelle
lamelle di mandorle.
Infornate in forno già caldo a 200° per circa 10 minuti.

SONY DSC

Et voilà…sfizi di patate croccanti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: