Oggi parliamo del carciofo,
ha pochissime calorie, è molto gustoso, ricco di fibre,
ha una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro.
I carciofi vantano anche delle qualità terapeutiche,
hanno un effetto diuretico e sono
consigliati in caso di ipertensione, diabete,
sovrappeso, cellulite e colesterolo.
Oggi vi propongo una ricetta che può essere
uno sfizio ,
un appetizer, un contorno
utilizzate questa idea come meglio credete,
il risultato
sarà assolutamente piacevole .
I carciofi ripassati nel pangrattato ,si uniscono al pane croccante ,
si fondono con la dolcezza
del formaggio, per poi tuffarsi nella salsa al latte,
un insieme ben bilanciato,
un modo diverso di servire i carciofi.
Vino consigliato:
Argiolas Nuragus S’elegas
un vino dal gusto ricco pieno e morbido.
E ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-3 carciofi
-Pangrattato qb
– 100g di caciottina o asiago
-1 fetta di pane casareccio
-Mezzo bicchiere di latte
-70 g di provola
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Dopo aver pulito i carciofi,
tagliateli e metteteli in una bacinella con acqua e limone
per circa 15 minuti.
Fateli poi lessare leggermente in acqua bollente.
A questo punto tostate il pane tagliato a cubotti,
in una padella con un filo d’olio.
Procediamo a creare lo spiedino:
passate i carciofi nel pangrattato infilateli nello
spiedino, alternandoli con un cubetto di formaggio e un cubetto di pane tostato.
Passateli in forno per circa 10- 15 minuti a 180°.
Questi spiedini sono ottimi se serviti con una salsa al latte e formaggio:
mettete in una casseruola mezzo bicchiere di latte e fate sciogliere
del formaggio morbido tipo caciottina o provola.
Et voilà uno spiedino da leccarsi i baffi!