Per la festa degli innamorati,
stupitevi con questa rivisitazione del coniglio
all’ischitana , ho pensato, poichè il sugo
è meraviglioso, di servirlo con della polenta appena grigliata…
Il Vostro lui o la Vostra lei rimarranno piacevolmente
sorpresi…
Due parole su Ischia, un’isola incantenvole,
i suoi tramonti rosa, Sant’Angelo, Forio, Cartaromana,
Maronti…
negli occhi i suoi colori , i suoi profumi,
l’azzurro del suo mare…
i miei vent’anni!
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– 1 coniglio disossato
-150g di pomodori datterino
-2 spicchi d’aglio
-Maggiorana qb
-Prezzemolo qb
-Basilico qb
-Timo
-1/2 cipolla
-Peperoncino qb
-Brodo se necessario
-Pancetta 100g
-Olio evo qb
-1/2 bicchiere vino bianco
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Lavate il coniglio nel vino o nell’aceto, asciugatelo ben bene
con un panno asciutto.
In una padella mettete i due spicchi d’aglio con abbondante olio
e non appena sarà caldo mettete i pezzi di coniglio facendoli
rosolare fin quando non diventano marroni;
mettete pochi pezzi alla volta.
Riunite di nuovo tutti i pezzi nella padella e
sfumate con il vino bianco.
Passate ora il coniglio in un tegame di terracotta
e continuate la cottura a fiamma bassa, coperto per almeno 20 minuti,
con tutti gli ingredienti: pancetta, prezzemolo, basilico, timo,pomodori,
peperoncino, maggiorana ecc. aggiustate di sale e pepe,
Se dovesse essere necessario aggiungete un mestolino di brodo.
Il segreto per un risultato perfetto è far tirare la
cottura fino quasi a far attaccare la carne,
poi allungate il fondo con pochissimo brodo.
Preparate la polenta, stendetela aiutandovi con una spatola sul marmo
e non appena si sarà raffreddata
con un coppapasta preparate tanti cuoricini
che metterete a grigliare leggermente, serviteli insieme al coniglio .
Et voilà…Buon San Valentino!
Me piace il coniglio, grazie per la sua ricetta!… Buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’attenzione e continua aseguirmi ogni giorno una nuova ricetta su Tirami su blog
"Mi piace""Mi piace"