Involtini di spada cacio e pepe

SONY DSC

Era da un po’ che mi frullava quest’idea per la testa,
oggi ho provato ed è nato un piatto riuscitissimo.
Il pesce spada, prodotto tipico
della pesca calabrese e siciliana, è un
alimento principalmente magro e proteico,
quindi dal punto di vista nutrizionale è un ottimo alimento.
L’ho arricchito con il pecorino e il pepe creando una farcia golosa…

Vino consigliato:

Roero Arneis Bruno Giacosa,
un bianco secco ed armonioso , perfetto con il
il pesce spada.

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

INGREDIENTI:

-4 – 5 fette di pesce spada

-80g di pecorino semistagionato

-2 cucchiai di vino bianco secco

-1/2 cipolla rossa di Tropea

-1 cucchiaio di pangrattato

-1 ciuffo di basilico

-2 rametti di timo

-Olio evo qb

-Sale e pepe

-1 peperone rosso

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Grattugiate la cipolla rossa di Tropea, mettetela in una padella con poco olio,
non appena sarà diventata trasparente , mettete
una fetta di pesce spada tagliata a piccoli pezzi,
sfumate con il vino, levate dal fuoco e
versate in una ciotola,
aggiungete il pangrattato.
Impastate il composto con il pecorino grattugiato, abbondante
pepe e un trito di basilico e timo,
aggiustate di sale.
Distribuite la farcia sulle fette di spada tagliate a metà,
arrotolatele su se stesse,
fermatele con degli stecchini
e cuocetele sulla griglia infuocata per qualche minuto, girando
a metà cottura.
Servite gli involtini caldi con un filo d’olio a crudo e una salsina di peperoni.
La salsa si ottiene arrostendo un peperone,
spellatelo e passetelo al minipimer
con un goccio d’olio e un pizzico di sale.

SONY DSC

Et voilà … il pesce spada è servito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: