Un piatto unico, decisamente nutriente e
dal sapore unico.
Parliamo delle melanzane con un cuore di taglierini
profumati allo zafferano
adagiati su una doppia crema di burrata e dolcissimo pachino…
non si può chiedere di più!
Due notizie sulla burrata, considerata la regina dei latticini:
un formaggio inventato nei primi del ‘900 in un caseificio pugliese,
allo scopo di riciclare i residui della pasta filata della lavorazione.
La sua particolarità è quella di essere un formaggio a doppia struttura,
la parte esterna è composta da un foglio di pasta di mozzarella,
mentre l’interno è formato da burro di siero.
Vino consigliato:
Bastianich Plus 2011,
un vino friulano secco, che potremmo
dire corrisponde ad un Amarone bianco,
un vino vellutato, corposo, dal gusto stupefacente.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-200g di taglierini all’uovo
-1 burrata di circa 300g
-400g pomodorini Pachino
-2 melanzane
Olio di semi di arachidi per friggere
-Zafferano qb
1 spicchio d’aglio
-2foglie di basilico
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Tagliate le melanzane a strisce sottili, e mettetele
in poca acqua con il sale grosso per circa 20 minuti,
asciugatele e friggetele in abbondante olio di semi di arachide.
In una padella preparate un sugo di pomodoro
semplice con olio, uno spicchio d’aglio e i
pomodori di Pachino e il basilico.
Prepariamo ora la crema di burrata,
basterà frullarla con un pochino del suo siero.
Lessate i tagliolini in acqua salata,
aggiungete un pistillo di zafferano.
Una volta che i taglierini saranno cotti,
conditeli con un goccio di olio evo,
ponete un mucchietto di pasta su ogni fetta di melanzana,
chiudete gli involtini e passateli in forno a 180° per pochissimi
minuti al fine di servirli caldi.
Su ciascun piatto aiutandovi con un sac a poche
mettete la crema di burrata e sopra la salsa di pomodoro,
adagiate uno o due involtini e servite.
Et voilà…che delizia!