Per tutti gli amanti dl pesce, una ricetta da non perdere.
La particolarità sta in questa salsa per la quale mi sono ispirata allo chef
Cannavacciuolo .
La cernia deve essere freschissima…
Siete di Roma? Zona Roma nord?
La premiata pescheria “Capo d’Anzio” Vi aspetta in Piazza Luigi Diodati,
il martedi, mercoledì, venerdì e sabato, con un pescato spettacolare!
Vino consigliato:
Malvasia di Salina “Capofaro” Tasca D’Almerita 2011,
un bianco siciliano di lunga persistenza,
aromatico ed intenso dal retrogusto agrumato.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-8 filetti di cernia
-400g di penne rigate
– Olio evo qb
-1 spicchio d’aglio
-1 scalogno
– 3 fette di pane casareccio
-1 rametto di timo
-Brodo di pollo qb
-Sale e pepe qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
In una padella mettete l’olio e uno spicchio d’aglio,
non appena sarà rosolato, aggiungete i
filetti di cernia tagliati a pezzetti,
quando il pesce sarà leggermente dorato,
sfumate con il vino bianco e portate a cottura.
Per la salsa di pane:
lo chef usa il pane di Coimo, ma solo chi è vicino al Lago Maggiore
lo potrà utilizzare, Io ho usato un buon casareccio.
Tagliare il pane a cubotti e mettetelo a tostare in forno.
Non appena sarà tostato,in una padella mettete l’olio lo scalogno e un rametto di timo,
versate il pane tostato e fate cuocere aggiungendo
un paio di mestoli di brodo di pollo.
Frullate al minipimer e passate la salsa.
Cuocete le penne, scolatele ripassatele in padella
con il ragù di cernia e servitele sul letto di salsa di pane.
Et voilà…un piatto da replicare!